Un gin nato da un gruppo di quattro amici, fatto di territorio e profumi.

Un'insieme dei nostri stili e caratteri, perchè chiunque si possa ritrovare in una di queste note, percependo un vero senso di appartenenza.

- Federico, Paolo, Fabio, Christian

  • short intro // about

    Nel cuore di una terra segnata dalla storia, il Monte Grappa si erge maestoso, custode di eroiche battaglie.

    Non lontano, la Torre di Ezzelino racconta un passato oscuro, legato al crudele signore Ezzelino III da Romano.

    In questa terra, dove la storia e la leggenda si intrecciano, nasce Exelyn Gin, un distillato che racchiude la purezza di questi luoghi. Come la Torre che resiste al tempo e il Monte che custodisce il ricordo, il gin nasce da botaniche selezionate con cura e distillato con maestria. Ogni goccia di Exelyn è un tributo alla forza, alla tradizione e alla memoria di un territorio leggendario

  • Torre di Ezzelino III

    Costruzione medievale legata alla figura di Ezzelino III da Romano (1194-1259).

    Si ritiene che la torre facesse parte di un sistema difensivo più ampio, utilizzato da Ezzelino per controllare il territorio e difendersi dagli attacchi nemici.

    La torre è anche avvolta da leggende locali che narrano di prigionieri rinchiusi nelle sue segrete e di un'aura oscura legata alla crudeltà di Ezzelino III

  • Monte Grappa

    Noto soprattutto per il suo ruolo strategico durante la Prima Guerra Mondiale, quando fu teatro di sanguinosi scontri tra l'esercito italiano e quello austro-ungarico.

    Dopo la disfatta di Caporetto (1917), divenne un baluardo della resistenza italiana.

    Oggi, il Monte Grappa è un luogo di memoria, con il Sacrario Militare del Monte Grappa, che custodisce le spoglie dei caduti italiani e austro-ungarici.

1 su 3
1 su 4